Cosa puoi fare

Infine, scendiamo verso il mare. In Sardegna si sente sempre, a cento e cento chilometri dalle coste, che splende nell’aria da ogni lato. È una vera isola, Sardegna, dentro il suo splendore e le sue tempeste. E di qualcosa di salmastro odora anche su a mille metri. 
Elio Vittorini, “SARDEGNA COME UN’INFANZIA”, 1936

Sostienici
Legambiente ha a cuore i giovani cittadini, perché dall’educazione e dalla formazione crescono generazioni capaci di cogliere la sfida di un futuro più pulito e giusto. Progetti educativi e di partecipazione attiva per i ragazzi, opportunità per i professionisti della scuola e tanto altro ancora.

Diventa socio
Perseguiamo obiettivi ben precisi. Con le campagne, Legambiente fornisce informazioni chiare sullo stato di salute dell’ambiente, sensibilizzando le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche a prendere parte al cambiamento.

Diventa volontario
Interveniamo sui temi dello sviluppo sostenibile anche grazie alla realizzazione di progetti finanziati con fondi europei, nazionali o regionali. Informazione, ricerca scientifica, coinvolgimento delle persone, delle comunità e delle istituzioni al centro dei nostri progetti.


Costruiamo qualcosa insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: